
L’Italia e l’Europa centro-orientale — gli ultimi cento anni
Opis
L’Italia e l’Europa centro-orientale — gli ultimi cento anni
Ideato da Piotr Salwa
Testi a cura di Stefano Redaelli
ISBN: 978–83–7507–071–2
[ format B5, s. 108 ]
INDICE
Emanuela Sgambati, La cultura russa dell’Ottocento e l’Europa delle nazioni
Roberto Salvadori, Nuove prospettive sul futurismo
Fulvio Senardi, Giani Stuparich, testimone del secolo breve
Krzysztof Żaboklicki, La Polonia vista dagli italiani: alcune testimonianze novecentesche
Jiří Pelán, Angelo Maria Ripellino e il ’68
Luigi Tassoni, La felicità del romanzo
Gennadij Kisielow, L’Italia fuori d’Italia: la letteratura del ’900 vista dalla Russia
Hanna Serkowska, Dall’Ungheria all’Italia e di ritorno — Edith Bruck tra Imre Kertész e Primo Levi
Milly Curcio, Essere giovani in Europa: Pier Paolo Pasolini
Silvano De Fanti, Tadeusz Różewicz in Arcadia